Consigli

Caratteristiche indispensabili della porta blindata e della serratura di sicurezza.

Ecco alcuni semplici ed utili consigli per scegliere la vostra porta blindata, per rendere sicura quella che avete e per capire qual è la serratura di sicurezza più affidabile: potrete guidare il vostro tecnico di fiducia, verificare il suo lavoro e conoscere le novità che riguardano le riforme sulla sicurezza. Molte persone non rispettano queste norme, ma i ladri di professione le conoscono molto bene: il modo più sicuro per difendervi, allora, è combatterli con le loro stesse armi.

– Fate un acquisto sicuro o controllate la porta e le serrature di casa;

– La porta blindata deve essere fabbricata con una lamiera di ferro acciaioso che abbia uno spessore minimo di 20/10 (corrispondenti a 2 mm);

– il telaio deve essere ancorato al muro saldandolo con almeno 8 perni di ferro tondo dal diametro di 10 mm e lunghi almeno 20 cm;

– le cerniere della porta, saldate al telaio e all’anta, dovranno essere a perno fisso, con cuscinetto a sfera e dovranno misurare 16 cm in lunghezza e 20 mm in diametro;

– la porta deve contenere delle barre di rinforzo per irrigidire la struttura; la serratura deve comandare almeno 10 catenacci;

– la serratura di sicurezza deve essere protetta dalla lamiera della porta: va applicata su di essa nella parte non esposta agli attacchi eventuali;

– la serratura di sicurezza più moderna è quella a cilindro europeo, che comprende blocco serratura, cilindro a profilo europeo, corazza d’acciaio e mostrina. Per un maggiore livello di sicurezza, installate sulla vostra serratura preesistente il Kit DIFENSOR;

– la serratura senza Kit DIFENSOR è estremamente soggetta ad attacchi ed effrazioni con i tubi da carpenteria utilizzati nei ponteggi;

– le chiavi della serratura devono essere a duplicazione controllata;

– le chiavi che acquistate devono essere sigillate e vanno aperte al momento della consegna;

– il montaggio della corazza e la scelta della lunghezza del cilindro devono essere effettuati da personale specializzato per evitare installazioni errate e pericolose, come quando la corazza sporge troppo all’esterno, risultando troppo debole ed esposta ai malintenzionati;

– al posto della normale corazza d’acciaio esterna è preferibile installare il Kit DIFENSOR, che impedisce l’accesso al buco della serratura da parte di persone che non sono autorizzate;

– il Kit DIFENSOR è la prima barriera tra la vostra proprietà privata e il mondo esterno: spiazzate i malintenzionati impedendogli di conoscere in anticipo il tipo di serratura che avete;

– l’ultimo consiglio, il più prezioso: rivolgetevi soltanto a dei tecnici professionisti per l’installazione della porta blindata e delle serrature di sicurezza. Diffidate degli “esperti” improvvisati ed arrangiati anche se vi propongono prezzi più bassi: ne va della vostra sicurezza!